Logo Alliance Française

NOVEMBRE 2022-FEBBRAIO 2023.

4 INCONTRI DI DEGUSTAZIONE A CURA DI A.I.E.S

in collaborazione con Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers

 

29 novembre, ore 20:45

“A spasso per vigne francesi”

Nozioni base di degustazione, la viticoltura in Francia e le principali regioni vitivinicole francesi.

 

13 dicembre, ore 20:45

“Champagne : le roi des bulles”

Le microregioni dello Champagne, le tipologie di etichette, i diversi stili prodotti e le tecniche di spumantizzazione.

Degustazione di 5 tipologie di champagne:

  • BOUZY GRAND CRU – BLANC DE NOIRS – CHAMPAGNE BRICE
  • CHAMPAGNE CL DE LA CHAPELLE – ECRIN BRUT RESERVE 1ER CRU
  • CHAMPAGNE LE BRUN DE NEUVILLE – LE CHEMIN EMPRUNTÉ – BLANC DE BLANCS
  • CHAMPAGNE MOET & CHANDON – BRUT IMPERIAL ROSE – ASTUCCIATO
  • CHAMPAGNE NICOLAS FEUILLATTE – RESERVE EXCLUSIVE BRUT

 

31 gennaio, ore 20:45 

“Du nord au sud en deux soirées”. Le Nord.

Conosceremo più da vicino i vitigni di Bordeaux, la classe della Vallée de la Loire, la sorprendente Alsace, ed ancora l’ignoto Jura. I racconti saranno accompagnati dalla degustazione di 5 referenze delle zone trattate. Bon voyage!

 

28 febbraio, ore 20:45

“Du nord au sud en deux soirées”. Le Sud.

Parleremo di Bourgogne, conosceremo la Savoie, ci approcceremo alla Vallée du Rhône per poi passare alla vicina Provence ed infine impareremo le differenze della Languedoc-Roussilon. I racconti saranno accompagnati dalla degustazione di 5 referenze delle zone trattate. Bon voyage!

  • CHATEAUNEUF DU PAPE – LE VIEUX CLOCHER 2017 – MAISON ARNOUX & FILS
  • CHIGNIN BERGERON AU PIED DES TOURS 2021 – DOMAINE JP ET JF QUENARD
  • DOMAINE DE LA BEGUDE – BANDOL ROSE 2020
  • MARSANNAY BLANC 2017 – LOUIS LATOUR
  • MONTHELIE 2018 – BOUCHARD PERE ET FILS

 

***

Gli incontri, in italiano, sono a cura di Danilo Gamberini e Martina Bugané, Maestri Enogastronomi Sommelier di AIES e conoscitori dell’enografia francese. Gli appuntamenti si svolgono presso la sede dell’Alliance Française di Bologna ed hanno una durata di circa 2 ore (introduzione+ degustazione).

Quota di partecipazione:

50€* ogni singolo incontro

*(+ il costo della tessera associativa dell’Alliance Française di Bologna valida fino al 31/12/2023. 25€ insegnanti di francese, studenti universitari e soci AIES; 40€ socio ordinario)

***

Gli eventi si terranno con un minimo di 15 iscritti.

Info: segreteria@afbologna.it / Tel: 051332828

Effettua la pre-registrazione, inserisci i tuoi dati, e sarai ricontattato per finalizzare l’iscrizione.

PRE-REGISTRAZIONE

 


 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER