Logo Alliance Française

Il DELF (Diplôme d’Étude en Langue Française) e il DALF (Diplôme approfondi de langue française) sono i diplomi ufficiali rilasciati dal Ministère Français de l’Education Nationale per certificare le competenze dei candidati stranieri in lingua francese.
Sono composti da 6 diplomi indipendenti, corrispondenti ai 6 livelli del QCERL. Ogni diploma è costituito da diverse prove, ognuna delle quali valuta le rispettive competenze: comprensione ed espressione scritta, comprensione ed espressione orale.
Le certificazioni DELFDALF presentate e ottenute indipendentemente l’una dell’altra, in uno stesso paese o in paesi diversi,  hanno validità illimitata nel tempo.

SEDI D'ESAME DELF-DALF Tout Public

L’ Alliance Française di Bologna è Centro d’esame ufficiale DELF-DALF, abilitato da France Education International, per la regione Emilia-Romagna.

In virtù di alcune convenzioni a livello regionale, i candidati possono scegliere, al momento dell’iscrizione, se svolgere l’esame presso:

 
Lo svolgimento degli esami presso le sedi convenzionate avviene solo al raggiungimento di un numero idoneo di richieste.
Lo svolgimento dell’esame presso il Liceo Scientifico Statale Lorenzo Respighi di Piacenza comporta il pagamento aggiuntivo di €22 (relativi ai costi di gestione) da versare direttamente al Liceo Respighi in seguito alla conferma del raggiungimento del numero idoneo di richieste.

 

Per l’anno scolastico 2022/2023 sono previste,  all’Alliance di Bologna, 4 sessioni d’esame.

Per maggiori informazioni scrivere a: delfdalf@afbologna.it. Vi risponderemo nel minor tempo possibile.

SESSIONE DI FEBBRAIO 2023

FAQ - Domande e risposte sul DELF-DALF Tout Public

1) CONOSCERE, PREPARARE E ISCRIVERSI AL DELF O DALF TOUT PUBLIC

DELF Tout Public : (livelli A1 – B2) https://www.france-education-international.fr/diplome/delf-tout-public?langue=fr
DALF Tout Public: (livelli C1 – C2) https://www.france-education-international.fr/diplome/dalf?langue=fr
In ogni caso, per sapere quale esame è il più appropriato per voi, contattate l’istituzione (Università, Scuola, posto di lavoro) che vi richiede un certo livello di conoscenza di francese, diploma o attestato e contattate l’Alliance Française, per conoscere le modalità di svolgimento.

Qui di seguito trovate, a titolo informativo, il numero di ore di esposizione alla lingua francese, orale o scritta, giudicato necessario per passare gli esami:

DELF A1 – 60 ore
DELF A2 – 120 ore
DELF B1 – 250 ore
DELF B2 – 500 ore
DALF C1 – 750 ore
DALF C2 – 1000 ore

Naturalmente, se siete iscritti a uno dei corsi di francese proposti dall’Alliance Française, il livello di questo corso costituisce già una buona indicazione del vostro livello di francese. Discutetene col vostro professore.

Avete inoltre la possibilità di realizzare una breve valutazione del vostro livello prima dell’iscrizione ad un esame, al prezzo di 30 euro: per tutto ciò contattate l’Alliance Française via telefono o via mail, all’indirizzo didattica@afbologna.it

Potete presentarvi ad un esame quante volte lo desideriate per ottenere il diploma. Al contrario, non potete iscrivervi per sostenere l’esame di un diploma già ottenuto in precedenza, a meno che non facciate una rinuncia scritta e definitiva del suddetto diploma.

No, i livelli del DELF o del DALF sono indipendenti. Non è necessario ottenere gradualmente le certificazioni. Potete iscrivervi ad esempio direttamente al DELF B2, senza aver conseguito i DELF A1, A2 o B1.

2) ISCRIVERSI ALL' ESAME

Guarda o scarica il calendario disponibile in alto alla pagina

Certo. Attraverso bonifico bancario. Vedi informazioni in alto alla pagina.

La lista dei centri d’esami in Italia è disponibile al sito

https://www.france-education-international.fr/centres-d-examen/carte?type-centre=delf_dalf
e selezionare il paese. Vi consigliamo di scegliere il centro di svolgimento più vicino al vostro domicilio.

No, i livelli del DELF o del DALF sono indipendenti. Non è necessario ottenere gradualmente le certificazioni. Potete iscrivervi ad esempio direttamente al DELF B2, senza aver conseguito i DELF A1, A2 o B1.

3) SVOLGERE L' ESAME

Il luogo, le date (scritti e orali) e l’orario vi saranno comunicati sulla convocazione che riceverete per mail entro dieci giorni prima dell’inizio della sessioni.

Le spese d’iscrizione non sono rimborsabili. Presentando un giustificativo ufficiale, si potrà eccezionalmente accordare un cambiamento di data dell’esame, in caso di malattia grave, di decesso di un familiare d’incidente, di impegno lavorativo o universitario improrogabile. Dovrete allora farci pervenire entro i cinque giorni precedenti al giorno delle prove scritte, una richiesta scritta del cambio di data all’Alliance Française di Bologna presso la segreteria o via mail delfdalf@afbologna.it, allegandoci imperativamente i giustificativi ufficiali necessari (Polizia, ospedale, medico, Ufficio Comunale, richiesta datore di lavoro), un documento d’identità valido e una copia della convocazione regolarmente ricevuta. In questo caso, se la vostra richiesta sarà accettata, sarete iscritti alla sessione seguente, senza costi di iscrizione supplementari, e realizzerete obbligatoriamente l’insieme delle prove (sia la scritta sia l’orale).  Al di fuori di questi casi eccezionali, le date degli esami non possono essere modificate.

La vostra convocazione, un documento d’identità munito di foto e la penna per scrivere. I fogli d’esame e i fogli di brutta copia vi saranno forniti. Per il DALF C1 e C2, è autorizzato l’uso di un dizionario monolingue per le prove orali, così come per le prove scritte del DALF C2. Per la prova orale del Dalf C2 sarà richiesto di portare le proprie cuffie o auricolari per la prova di ascolto.

Dovete segnalarlo al momento dell’iscrizione, fornendoci un attestato medico originale, indicante il livello di handicap. Con questo documento, potremo organizzare, se necessario secondo il luogo d’esame, tutte le condizioni per accogliervi, nel miglior modo possibile al momento delle prove d’esame.

4) DOPO UN ESAME

I risultati saranno pubblicati su questo sito al massimo un mese dopo la fine della sessione. I candidati saranno avvisati della pubblicazione tramite mail. Per conoscere il proprio risultato sarà necessario essere in possesso del codice candidato presente sulla convocazione all’esame.

A partire dalla pubblicazione dei risultati: potete ritirare una Attestation de réussite all’Alliance Française di Bologna, presentando la carta di identità o delegando una persona di vostra scelta per il ritiro.

Per delegare un’altra persona per il ritiro, i documenti necessari sono:

  • la fotocopia della vostra carta d’identità accompagnata da una delega scritta e firmata, indirizzata all’Alliance Française, in cui si autorizza il delegato a ritirare il vostro attestato.

I diplomi, essendo stampati in Francia, implicano un certo tempo di consegna (dai 2 ai 4 mesi)!

Per ritirare il diploma, ci sono varie possibilità:

  • presso l’Alliance Française di Bologna presentando la vostra carta d’identità. Per delegare un’altra persona per il ritiro, i documenti necessari sono:
  1. una fotocopia della carta d’identità della persona mandata,
  2. una fotocopia della vostra carta d’identità accompagnata da una delega scritta e firmata da voi, indirizzata all’Alliance Française, nella quale di autorizza il delegato a ritirare il vostro diploma.

ATTENZIONE:

  • il ritiro del diploma sarà possibile durante gli orari di apertura della segreteria.
  • Per invio postale se, al momento della vostra iscrizione, avete scelto di farvi spedire il vostro diploma, questo vi sarà inviato direttamente per posta.

 

I DIPLOMI DOVRANNO ESSERE RITIRATI ASSOLUTAMENTE ENTRO 5 ANNI.

Per ritirare un diploma conseguito più di un anno prima, sarà necessario prevenire dieci giorni prima, via mail, per ragioni di gestione amministrativa e per effettuare questa ricerca.

In caso di smarrimento del diploma, si deve inviare una lettera all’Alliance Française o una mail all’indirizzo delfdalf@afbologna.it, dove si comunica la vostra richiesta e si indicano le informazioni seguenti:

  • nome e cognome,
  • data di nascita,
  • livello della certificazione ottenuta DELF o DALF,
  • data della sessione d’esame
  • anno dello svolgimento dell’esame,
  • codice candidato, se possibile.

L’Alliance vi indicherà il tempo necessario per ottenere un DUPLICATA del diploma. I costi ammonteranno15 euro per le spese della gestione amministrativa.

Se non avete trovato le risposta alle vostre domande potete inviare una mail a: delfdalf@afbologna.it. Vi risponderemo nel minor tempo possibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER