A cura di Jessy Simonini, Michela Mengoli e Licia Reggiani.
Partecipazione gratuita, in presenza, presso la Biblioteca dell’Alliance Française. I partecipanti possono esprimersi in francese e in italiano.
Nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
Si vous aimez la littérature, si vous souhaitez discuter d’un livre, rejoignez le café littéraire de l’Alliance Française de Bologne !
Les rencontres auront lieu une fois par mois, dans les locaux de l’Alliance Française, via de’ Marchi 4, et seront animées par Jessy Simonini, Michela Mengoli et Licia Reggiani.
Nous privilégierons les dernières parutions et les ouvrages d’autrices françaises et francophones du XXe siècle.
Le café littéraire est ouvert à tous et à toutes : les participants pourront s’exprimer en français mais aussi en italien. Dans cette perspective, afin de faciliter la participation des intéressé.e.s, nous choisirons des ouvrages traduits en italien.
Se amate la letteratura, se avete voglia di discutere di un libro, partecipate al caffè letterario dell’Alliance Française di Bologna.
Gli incontri si terranno una volta al mese, negli spazi dell’Alliance Française, in via de’ Marchi 4, e saranno condotti da Jessy Simonini, Michela Mengoli e Licia Reggiani.
Saranno privilegiate le nuove uscite e le opere di autrici francesi e francofone del XX secolo.
Il caffè letterario è aperto a tutti e tutte: i partecipanti e le partecipanti potranno esprimersi in francese, ma anche in italiano. In quest’ottica, al fine di facilitare la partecipazione di tutti e tutte, sceglieremo opere tradotte in italiano.
“Incendies” è la seconda parte di una “tetralogia della memoria”, avviata con la scrittura e la messa in scena a cura dell’autore di “Littoral” (1997), seguito da “Forêts” (2003) e “da Ciel(s)”, ancora incompleto: una ricerca delle origini che mescola la storia di un popolo, di una famiglia e la formazione dell’individualità.
I destini contemporanei immaginati da Mouawad riattivano e interrogano i grandi miti, in questo caso sotto le vesti di un Edipo al femminile (dal sito titivillus)
Wajdi Mouawad. Nato in Libano nel 1968, si è trasferito prima a Parigi e poi a Montréal a causa della guerra scoppiata nel paese natio. Artista poliedrico, Mouawad è al contempo scrittore, drammaturgo, regista e attore. In Francia e nel Québec è considerato uno degli autori di teatro contemporanei più importanti degli ultimi anni. Lo spettacolo Incendies (Edito in Italia da Titivillus, 2009) è stato riadattato a film, ottenendo la candidatura all’Oscar come miglior film straniero nel 2010. Il volto ritrovato è il suo esordio letterario. Nel 2015 Fazi Editore ha pubblicato il romanzo Anima.
Il primo appuntamento del 2023 con il Café Littéraire dell’Alliance Française di Bologna è dedicato al libro “Les Choses” di Georges Perec.
Una giovane coppia parigina, Jérôme e Sylvie, fresca di studi universitari, vive in un mondo dove impera l’abbondanza consumistica. Di quanto i negozi di scarpe e di dischi, i salumieri e gli antiquari offrono di meglio, sanno apprezzare la finezza, il sapore, l’eccellenza. Hanno i gusti della borghesia raffinata, ma per mancanza di denaro sono sempre respinti verso il loro status sociale: “sempre un pochino troppo in giù”. La loro non è solo una ricerca di elevazione sociale, essi chiedono alle cose di operare in loro, per forza e magia, una metamorfosi: cercano di avere per essere… (dal sito laFeltrinelli-Ibs)
“MARATHON DE LECTURES” – GIORNATA DELLA MEMORIA
A seguire, a partire dalle 18:30, maratona di letture a scelta libera, di autori vari, in francese e in italiano, in occasione della “Giornata della Memoria” del 27 gennaio.
Lunedì 12 dicembre 2022, 17:30
Tre personaggi: un vecchio, sua nipote, un giovane ufficiale tedesco, e il silenzio. Siamo nella Francia occupata dalle truppe naziste, durante la seconda guerra mondiale, in un paesino sulla costa vicino al mare. Il vecchio e sua nipote sono costretti a ospitare un giovane ufficiale tedesco. Attraverso l’azione e i sentimenti dei personaggi si percepisce che siamo tutti umani, i limiti dei nostri paesi non sono visibili che sulle carte geografiche.
Venerdì 18 novembre 2022, 17:30
A dieci anni, Nguyen Ari Tinh si ritrova sul fondo di una barca impregnata di cattivi odori e olio da motore, diretta con altri duecento vietnamiti in un campo profughi in Malesia. Una traversata infernale in cui, al tempo stesso, tutti sognano il paradiso di una “riva” e di una nuova storia, dopo quella sconvolgente della guerra del Vietnam e dei campi di rieducazione comunisti. Quando approderà con la sua famiglia in Canada, la bambina cercherà di “guardare lontano, lontano in avanti”, ma non perderà le tracce del passato, “frammenti, cicatrici e barlumi” che tentano di riannodare i fili di una storia interrotta e divisa in due. Le schegge narrative si affidano allora a una continua oscillazione temporale e la lingua si fa liquida e acquatica come i fiumi, il mare e il principio femminile che culla e custodisce. Del resto Ru, il titolo originale del libro, in vietnamita significa “ninnananna” e in francese, la lingua in cui la narratrice scrive, “piccolo ruscello”. Questo romanzo, sorprendente di bellezza e di maestria, ha avuto un immediato successo in Canada e in Francia ha vinto il Grand Prix RTL-Lire 2010.
Venerdì 21 ottobre 2022, 17:30
Collabora al PODCAST con la lettura di brevi estratti da una delle opere (a scelta libera) di Marguerite Duras!
Come partecipare: è semplice, basta inviare la propria registrazione via mail a jessy.simonini@gmail.com o via whatsapp al numero 3882582054
Durata massima della registrazione: 5 minuti
Termine ultimo per l’invio: 19 ottobre
Lingue accettate: italiano e francese
HOMMAGE À ANNIE ERNAUX
“MARATHON DE LECTURES”
Martedì 11 OTTOBRE, 17.15>18.45
Biblioteca Alliance Française, via de’ Marchi, 4 Le 6 octobre dernier, l’Académie de Suède a décerné le Prix Nobel de Littérature à Annie Ernaux, qui sera présente à Bologna les 24 et 25 octobre, dans le cadre du Festival Archivio Aperto , avec la participation de l’Alliance française de Bologne.
Pour célébrer Annie Ernaux, ainsi que pour préparer son arrivée à Bologne, nous organisons un marathon de lecture ouvert à tous et à toutes.
Chacun pourra lire son Ernaux (en français ou en italien) et la partager avec les autres !
Il s’agira d’un moment de partage et de littérature autour d’une grande autrice contemporaine et nous serons ravis de vous accueillir !
—– Il 6 ottobre scorso, l’Accademia di Svezia ha attribuito il Nobel per la letteratura ad Annie Ernaux, che sarà presente a Bologna il 24 e 25 ottobre, nell’ambito del festival Archivio Aperto con la partecipazione dell’Alliance Française di Bologne.
Per celebrare Annie Ernaux oltre che per preparare la sua venuta a Bologna, organizziamo una maratona di lettura aperta a tutti e tutte.
Letture aperte e libere da Ernaux (in francese o in italiano) per condividerla con gli altri !
Sarà un momento di condivisione e di letteratura intorno a una grande autrice contemporanea e saremo ben lieti di avervi con noi!
Venerdì 23 settembre 2022, 17:30
Collabora al PODCAST con la lettura di brevi estratti da una delle opere (a scelta libera) di Annie Ernaux!
Come partecipare: è semplice, basta inviare la propria registrazione via mail a jessy.simonini@gmail.com o via whatsapp al numero 3882582054
Durata massima della registrazione: 5 minuti
Termine ultimo per l’invio: 20 settembre
Lingue accettate: italiano e francese
Venerdì 1 luglio 2022, 17:30
All’ occasione dei 50 anni dalla scomparsa della scrittrice, ascolta il PODCAST dedicato a VIOLETTE LEDUC
Venerdì 20 maggio 2022, 17:30
In occasione du “Mois du Polar” à l’Alliance Française di Bologna.
Venerdì 8 aprile 2022, 17:30
INCONTRO CONOSCITIVO A TEMA LIBERO
Alliance Française, apprendere e vivere la lingua francese
Resta aggiornato sulle nostre attività
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookietest | session | No description |