Logo Alliance Française

Il DELF Scolaire (Diplôme d’Étude de langue Française) è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. E’ composto da 4 diplomi indipendenti, corrispondenti ai 4 livelli del QCERL.

Ogni diploma è costituito da quattro prove, ognuna delle quali valuta le rispettive competenze: comprensione ed espressione scritta, comprensione ed espressione orale. I temi sono adattati a un pubblico di adolescenti e i diplomi sono rilasciati esclusivamente dalle scuole.

Questa certificazione permette agli studenti di ottenere:

  • un’idoneità agli esami di francese nelle università italiane;
  • un’ammissione alle università francesi senza test di lingua;
  • un accesso più facile ai programmi europei Erasmus e Leonardo e a più di 180 doppi diplomi italo-francesi.

SEDI D'ESAME DELF Scolaire

L’ Alliance Française di Bologna è Centro d’esame ufficiale DELF-DALF, abilitato da France Education International, per la regione Emilia-Romagna.

In virtù di alcune convenzioni a livello regionale, le insegnanti referenti del gruppo scolastico e i candidati privatisti possono scegliere, al momento dell’iscrizione, se svolgere l’esame presso:

 

Lo svolgimento degli esami presso le sedi convenzionate avviene solo al raggiungimento di un numero idoneo di richieste.

Lo svolgimento dell’esame presso il Liceo Scientifico Statale Lorenzo Respighi di Piacenza comporta il pagamento aggiuntivo di €22 (relativi ai costi di gestione) per ogni candidato non frequentante il Liceo Respighi, da versare direttamente al Liceo Respighi in seguito alla conferma del raggiungimento del numero idoneo di richieste. Sono esenti dal pagamento della quota aggiuntiva i gruppi scolastici e privatisti dello stesso Liceo Respighi.

Per l’anno scolastico 2023/2024 è possibile svolgere l’esame presso il Liceo Scientifico Statale Lorenzo Respighi di Piacenza solo nelle seguenti  sessioni e relativi livelli:

DELF Scolaire sessione di maggio 2024 – Tutti i livelli

Per l’anno scolastico 2023/2024 sono previste,  all’Alliance di Bologna, 4 sessioni d’esame.

Per maggiori informazioni scrivere a: delfdalf@afbologna.it. Vi risponderemo nel minor tempo possibile.

SESSIONE DI MAGGIO E GIUGNO 2023

FAQ - Domande e risposte sul DELF Scolaire

1) CONOSCERE, PREPARARE E ISCRIVERSI AL DELF Scolaire

Riguardo le prove d’esame: nessuna differenza, le prove d’esame sono identiche. DELF Scolastico (livelli A1- B2)
Ai candidati che seguono a scuola la preparazione all’esame (dalla prima media all’ultimo anno delle scuole superiori) e che devono effettuare l’iscrizione tramite il docente di francese referente per gli esami DELF all’interno della scuola.
– ogni candidata/o che risulta avere meno di 18 anni il primo giorno d’inizio della sessione d’esame – ogni candidata/o iscritta/o presso una scuola secondaria (medie o superiori) che desidera iscriversi individualmente ma che deve segnalare sulla scheda d’iscrizione la scuola di appartenenza. I candidati privatisti possono contattare l’Alliance Française di Bologna per prenotare un test e sapere a quale livello d’esame iscriversi.
Potete consultare alcuni modelli di esame sul sito del FEI (France Education Internationale) e consultare la bibliografia di riferimento.
Potete presentarvi ad un esame quante volte lo desideriate per ottenere il diploma. Al contrario, non potete iscrivervi per sostenere l’esame di un diploma già ottenuto in precedenza, a meno che non facciate una rinuncia scritta e definitiva del suddetto diploma.
Naturalmente, se siete iscritti a uno dei corsi di francese proposti dall’Alliance Française, il livello di questo corso costituisce già una buona indicazione del vostro livello di francese. Discutetene col vostro professore. Una descrizione dei diversi livelli e delle prove ad essi associate è disponibile qui per il DELF Scolastico: Per il DELF Scolastico come candidato privatista, avete la possibilità di realizzare una breve valutazione del vostro livello prima dell’iscrizione a un esame, al prezzo di 15 euro (per le spese amministrative): per tutto ciò contattate l’Alliance Française via telefono o via mail, all’indirizzo didattica@afbologna.it
No, i livelli del DELF o del DALF sono indipendenti. Non è necessario ottenere gradualmente le certificazioni, livello dopo livello. Potete iscrivervi ad esempio direttamente al DELF B2, senza aver conseguito i DELF A1, A2 o B1.

2) ISCRIVERSI ALL’ ESAME

DELF Scolastico – calendario QUI Per gli studenti di una scuola con corsi di francese, contattate il vostro professore di francese per conoscere le modalità d’iscrizione secondo la procedura scolastica. Sappiate che ogni studente dovrà riempire un modulo e pagare i diritti d’iscrizione alla persona referente dello stabilimento scolastico, che saranno successivamente trasmessi all’Alliance Française, la quale fornirà dunque al professore della scuola le convocazioni individuali all’esame con i relativi codici personali per ogni studente.
Sì, e per iscriversi a distanza, consultate le modalità d’iscrizione indicate in alto alla pagina.
Le tariffe variano a seconda della sede in cui si svolgono gli esami? – No, le tariffe sono identiche presso tutti i centri d’esame presenti in Italia. – Per il pagamento dei diritti d’iscrizione per il DELF scolastico (tramite la scuola): ogni studente dovrà riempire un modulo e pagare i diritti d’iscrizione alla persona referente della scuola. Successivamente le iscrizioni saranno trasmesse all’Alliance Française, la quale fornirà dunque al professore della scuola le convocazioni individuali all’esame con i relativi codici personali per ogni studente. – Per il pagamento DELF scolastico come privatista: consultate le modalità d’iscrizione indicate in alto alla pagina. Se desiderate che il vostro diploma, dopo la proclamazione del risultato, vi sia inviato per posta, selezionate la casella apposita e il supplemento sarà pagato al momento dell’iscrizione all’esame.
La lista dei centri d’esami in Italia è disponibile sul sito del FEI (France Education International) e selezionare il paese. Vi consigliamo di scegliere il centro di svolgimento più vicino al vostro domicilio.

3) SVOLGERE L’ ESAME

DELF Scolastico (tramite la scuola): il luogo, le date (degli scritti o degli orali) e l’orario sono indicati nella convocazione, così come il codice personale d’iscrizione. Le convocazioni vi saranno consegnate dal professore/professoressa referente della vostra scuola. DELF Scolastico (iscrizione come privatista): il luogo, le date (degli scritti e degli orali) e l’orario vi saranno comunicati sulla convocazione che riceverete via mail almeno dieci giorni prima dell’inizio della sessione.
Le spese d’iscrizione non sono rimborsabili. Presentando un giustificativo ufficiale, si potrà eccezionalmente accordare un cambiamento di data dell’esame, in caso di malattia grave, di morte di un familiare, d’incidente dovrete allora farci pervenire entro i cinque giorni precedenti al giorno dell’esame, una richiesta scritta del cambio di data all’Alliance Française di Bologna o per mail (delfdalf@afbologna.it), allegandoci imperativamente i giustificativi ufficiali necessari (Polizia, ospedale, medico, Ufficio Comunale), un documento d’identità valido e una copia della convocazione regolarmente ricevuta. In questo caso, se la vostra richiesta sarà accettata, sarete iscritti alla sessione seguente, senza costi di iscrizione supplementari, e realizzerete obbligatoriamente l’insieme delle prove (sia la scritta sia l’orale). Al di fuori di questi casi eccezionali, le date degli esami non possono essere modificate. Le attività extra-scolastiche non sono prese in considerazione.
La vostra convocazione, un documento d’identità munito di foto, la penna per scrivere e l’autocertificazione Covid-19 firmata da un genitore. I fogli d’esame e i fogli di brutta copia vi saranno forniti. Il giorno dell’esame ogni candidato dovrà annotarsi il suo numero del codice candidato, che gli permetterà di accedere ai risultati dopo la proclamazione dei voti.
Dovete segnalarlo al momento dell’iscrizione, fornendoci un attestato medico originale, indicante il livello di handicap. Con questo documento, potremo organizzare, se necessario secondo il luogo d’esame, tutte le condizioni per accogliervi, nel miglior modo possibile al momento delle prove d’esame.

4) DOPO UN ESAME

I risultati sono consultabili online nella rubrica “DELF-DALF Scolastico” al momento della comparsa dei risultati della sessione. Secondo la sessione e il numero dei candidati, i risultati sono proclamati generalmente al massimo nei tre mesi che seguono la data dell’esame. Non appena appariranno i risultati, una finestra d’informazione lo indicherà sulla pagina iniziale del nostro sito web (www.afbologna.it). Sulla lista saranno indicati i numeri dei codici personali dell’iscrizione di ogni candidato. Controllate regolarmente il nostro sito web per conoscere i risultati.
Se avete sostenuto il DELF Scolastico (tramite la scuola), tutti i diplomi saranno direttamente inviati ai professori referenti della vostra scuola. Se avete sostenuto l’esame DELF come privatista ci sono varie possibilità: – Invio postale: se avete scelto di ricevere il diploma per posta al momento dell’iscrizione, sarete avvisati della spedizione. – Il ritiro del diploma all’Alliance Française di Bologna negli orari di apertura al pubblico Per ritirare il vostro diploma, la vostra carta d’identità sarà imperativamente richiesta. – Per farla ritirare da un’altra persona i documenti richiesti sono i seguenti: una fotocopia della carta d’identità della persona mandataria, la fotocopia della vostra carta di identità, accompagnata da una vostra delega scritta e firmata indirizzata all’Alliance Française, in cui si autorizza alla persona delegata il ritiro del vostro diploma. I DIPLOMI DEVONO ESSERE RITIRATI ENTRO UN ANNO. – Per ritirare un diploma dopo un anno, è necessario prevenire dieci giorni prima, per mail, in funzione della gestione amministrativa per questa ricerca.
DELF Scolastico (tramite la scuola): potete domandare un attestato all’Alliance Française di Bologna, che sarà così inviata al(la) vostro(a) professore(professoressa) referente. – Delf Scolastico (candidato privatista): potete domandare un attestato all’Alliance Française di Bologna o inviare una persona di vostra scelta a ritirarlo. – Per rilasciarvi l’attestato, dovrete essere muniti della carta d’identità. – Per farlo ritirare da un’altra persona sarà necessario fornire: una fotocopia della carta d’identità personale accompagnata da una delega scritta firmata e indirizzata all’Alliance Française, autorizzando la persona delegata.
In caso di smarrimento del diploma, si deve venire in segreteria all’Alliance Française o inviare una mail all’indirizzo delfdalf@afbologna.it, dove si comunica la vostra richiesta e si indicano le informazioni seguenti: nome, data di nascita, livello della certificazione ottenuta DEL, data della sessione d’esame e anno dello svolgimento dell’esame, il codice candidato se possibile. L’Alliance vi indicherà il tempo necessario per ottenere un DUPLICATA del diploma. I costi ammonteranno a 15 euro per le spese della gestione amministrativa.

Se non avete trovato le risposta alle vostre domande potete inviare una mail a: delfdalf@afbologna.it. Vi risponderemo nel minor tempo possibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER