1223-2023
LA REGOLA FRANCESCANA NELLA STORIA
I francescani, sin dalle origini, hanno dovuto fare i conti con la Regola, pensata da san Francesco per tradurre il suo ideale nella vita quotidiana e rendere la vita fraterna, paradossalmente, più facile. Le voci a confronto vogliono raccontare la storia di ieri, oggi e domani.
All’interno del programma del Festival Francescano 2023
Giovedì 21 settembre ore 15.00 | Cappella Farnese
Dino Dozzi, Saluto
Jacques Dalarun, Introduzione
RELATORI
Juri Leoni, La vita regolare in Occidente prima di Francesco
Marco Guida, La Regola bollata del 1223 tra mediazioni e compromessi
William Short, La Regola, cibo di vita comunitaria e spirituale
TAVOLA ROTONDA
suore Clarisse, Salvatore Di Bella, Giuseppe Fracci, Marco Grosoli
Emil Kumka, conclusioni
Con il patrocinio di Chiesa di Bologna, Comune di Bologna, Università pontificia Antonianum,
Pontificia Facoltà teologica san Bonaventura-Seraphicum, Collegium sancti Bonaventurae, Alliance Française di Bologna