GLÜCK AUF! HISTOIRE MINIÈRE
Reportage fotografico nelle zone minerarie della Ruhr in Germania e della regione Hauts-de-France in Francia
Dal 15 novembre al 22 dicembre 2023
INAUGURAZIONE: MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE, ORE 19:00
ALLIANCE FRANÇAISE BOLOGNA – ISTITUTO DI CULTURA GERMANICA – VIA DE’ MARCHI, 4
Dal 15 novembre al 22 dicembre 2023, l’Alliance Française Bologna e l’Istituto di Cultura Germanica Goethe Zentrum Bologna ospitano la mostra Glück auf! Histoire Minière, un reportage fotografico realizzato da Ivano Adversi nelle zone minerarie della Ruhr in Germania e nella regione Hauts-de-France in Francia.
Il titolo della mostra – Glück auf! – vuole essere un omaggio al tradizionale saluto dei minatori tedeschi che esprimeva la speranza che i compagni tornassero sani e salvi dalla miniera dopo il turno.
Tra gli obiettivi di questa mostra, curata da Cristina Berselli dell’Associazione Terzo Tropico, quello di raccontare l’attuale situazione di queste regioni minerarie, oggi in gran parte dichiarate patrimonio culturale dell’Umanità dall’UNESCO, e il loro importante passato per lo sviluppo industriale dell’Europa.
La mostra si compone di 40 fotografie in bianco e nero che Ivano Adversi ha scattato, a più riprese, viaggiando tra Francia e Germanica dal 2018 al 2022.
IVANO ADVERSI – L’interesse di Adversi per la fotografia è nato e poi si sempre più sviluppato (termine quanto mai appropriato) e andato di pari passo con la voglia di vedere e raccontare il mondo. Il suo lavoro specifico è attualmente rivolto alla fotografia sociale e ambientale, con un particolare coinvolgimento nell’indagine fotografica della trasformazione del territorio, sia di dal punto di vista naturalistico sia da quello più propriamente antropico. Nei suoi progetti previlegia le collaborazioni, per quanto possibile, piuttosto che l’impegno solitario, pur avendo portato a termine da solo diversi progetti di durata poliennale. Attualmente fa parte di un gruppo di fotoreporter e ricercatori principalmente orientati al reportage sociale, antropologico e naturalistico. Numerose le mostre in Italia e all’estero e i volumi pubblicati. Ha collaborato con Giorgio Celli, Claudio Mara, Nino Migliori, Pino Ninfa e altri.
****
ORARI APERTURA AL PUBBLICO
dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Sabato e domenica chiuso
INGRESSO LIBERO