Incontro con con lo scrittore Charif Majdalani e la sua traduttrice in italiano, Simonetta Valenti
Giovedì 21 settembre, ore 11 | Alliance Française di Bologna – via de’ Marchi, 4
Lo scrittore libanese di lingua francese Charif Majdalani è autore di una decina di romanzi, alcuni dei quali premiati con prestigiosi riconoscimenti, come Villa des femmes, Prix Jean Giono 2015; Beyrouth 2020: Journal d’un effonderement, Prix Spécial Fémina 2020.
Il suo lavoro di scrittore è teso a operare una ricostruzione della storia del Libano, attraverso lo spettro delle vicende dei suoi personaggi, spesso caratterizzati da grande vitalità e spirito di avventura.
Il romanzo Des Vies possibles, di cui Simonetta Valenti presenta la traduzione italiana per i tipi di Nuova Editrice Berti, riporta la storia di Raphaël Arbensis, un giovane libanese inviato a studiare presso il Collegio Maronita di Roma. Inizia così il percorso di questo picaro levantino che ci condurrà a scoprire i rapporti economici, diplomatici e culturali intrattenuti tra le due sponde del Mediterraneo, sullo sfondo del Seicento.
Se il meticciato culturale è presente in Vite possibili, esso ritorna con maggiore spessore nell’ultimo lavoro di Majdalani, pubblicato nell’aprile 2023, e intitolato Mille origines, in cui lo scrittore passa in rassegna in maniera disincatata e poetica le diverse componenti della società libanese, come lui stesso avrà modo di dirci.
INGRESSO LIBERO